Shrinkflation: cos’è e come funziona la strategie di vendita

Cos’è la shrinkflation e come funziona la tecnica di marketing. Vediamo il significato del termine e tutto ciò che è il consumatore dovrebbe sapere.
Digital marketing: il nuovo consumatore post pandemia

Tra i principali trend generati dalla pandemia,senza dubbio risulta evidente il crescente utilizzo del digital marketing nella quotidianità delle di consumatori e imprese.
Tecnologie innovative al servizio della compliance

A vent’anni dall’introduzione del D.Lgs. 231/2001, che ha sancito la responsabilità amministrativa da reato degli enti, il tema della compliance resta tra i più discussi all’interno delle aziende.
Start up, misure di sostegno da ottimizzare

Per le start up il tasso di fallimento accertato è tra il 90 e il 95%, per mancanza di fondi, mercato sbagliato, scarsa collaborazione o scarsa esperienza. In questo senso, una spinta importante ai progetti potrà arrivare dal Recovery Plan, che stanzia risorse legate all’innovazione.
Start-up, i vantaggi del business oltreconfine

I limiti del mercato italiano hanno spinto le start-up a puntare sui mercati esteri per lanciare il proprio know how e cercare nuovi investitori. Tra i paesi con le maggiori opportunità di successo, ci sono gli Emirati Arabi Uniti, ad oggi considerati un vero e proprio laboratorio di innovazione.
L’export riparte da digitale e innovazione

Cina, Russia, Canada, Medio Oriente, Sud America. Sono le principali mete su cui devono puntare le imprese italiane secondo il presidente dell’ICE, Carlo Ferro.
L’innovazione al centro della consulenza

Un’azienda che non innova è un’azienda destinata a morire. Oggi più che mai. Ne è convinto Felice Marinelli, socio fondatore dello studio di dottori commercialisti e revisori contabili Marinelli & Partners.
Strand Advisory: Dpo internazionale per la data economy

Nelll’ultimo anno l’interesse per la sicurezza informatica è cresciuto esponenzialmente e con esso l’attenzione ai rischi e alle novità normative che stanno investendo l’intero comparto tecnologico e digitale.
Più formazione per mitigare i rischi informatici

Alessandra Bini, head of legal department di IBM Italia, fa il punto sulle criticità legate all’evoluzione dei processi di digitalizzazione e sui progetti della direzione legale.