Gli acquisti da mobile vincono, anche durante i saldi

PayPlug, azienda che analizza l’andamento dei pagamenti in Europa (in particolare lo shopping di prodotti cosmetici e abbigliamento), rivela che gli acquisti da mobile vincono una volta su due.

Il mobile è diventato uno strumento d’acquisto ormai consolidato: secondo le recenti statistiche, infatti, gli acquisti da mobile vincono su una spesa su due. La percentuale degli acquisti tramite smartphone o tablet, in particolare, tra il 2019 e il 2020, è passata dal 46% al 48%, rimanendo stabile nei due anni successivi.

È quanto emerge dai dati di PayPlug, che in occasione della stagione dei saldi estivi, che avranno inizio a partire dal 2 luglio, ha condotto un’analisi sull’andamento dei pagamenti mobile nel mercato europeo. L’indagine mostra che proprio in corrispondenza dei saldi, sia invernali sia estivi, si assiste a un aumento della quota di acquisti via mobile: nel 2021, infatti, nei mesi di gennaio e febbraio quest’ultima si è attestata sul 49%, a luglio sul 50% e ad agosto sul 51%.

Secondo i dati della società, il cellulare è il dispositivo preferito soprattutto per determinate tipologie di acquisti. In particolare, nel 2022, il 52% delle transazioni via smartphone avviene per una spesa tra i 25 euro e 50 euro. Anche la percentuale di acquisti tramite cellulare di importo superiore ai 75 euro, tuttavia, si sta stabilizzando: si è infatti passati dal 40% nel 2019 al 43% nel 2020 e nei due anni successivi. I dispositivi mobile sono privilegiati per lo shopping di cosmetici (69%) e abbigliamento (57%) e per l’acquisto dalle marche DNVB – Digital Native Vertical Brands – i brand che nascono e vivono online (56%, il 9% in più rispetto agli altri brand). PayPlug ha inoltre riscontrato che il valore complessivo medio del carrello da mobile è cresciuto anno dopo anno, in particolare dal 2019 al 2022 è aumentato del 32%, passando da 71 a 94 euro. I giorni perfetti per lo shopping online via mobile sono il sabato e la domenica, con una media del 54%, mentre durante il resto della settimana la percentuale scende al 46%.

Leggi anche...
Le Fonti TV – Marketing
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Awards 2021
Non sono state trovate riviste
Libro D’Oro 2020
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Awards: appuntamento al 19 ottobre a Palazzo Mezzanotte
A Budapest la SEO Vibes Conference, il grande evento sulla SEO organizzato da WhitePress
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° in economia anche a maggio
Lo “Stato della Ricerca 2023” di Semrush: suggerimenti per marketer e proprietari di PMI per migliorare la visibilità

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito marketing.